Corrincascina 2018, le foto
Nonostante fosse sabato sera è stata buona partecipazione di atleti e famiglie con bambini alla seconda edizione della Corrincascina. Lo sforzo organizzativo dei giovani imprenditori della pianura cumianese è stata ripagata da un percorso aperto a tutti e che fa scoprire, o riscoprire, un territorio spesso sconosciuto ai nostri. Il passaggio a fianco o all’interno …
Ensemble di clarinetti e saxofoni alla Verna il 15 giugno
Gemellaggio dei due parchi: avanti tutta!
Martedì 5 giugno, presso il Mulino di Piossasco, si sono concluse le due settimane di eventi dedicati all’ambiente, organizzati dai due comuni e da numerose associazioni per celebrare il gemellaggio tra il Parco Monte San Giorgio e il Parco dei Tre Denti-Freidour. Una strategia di lavoro, quella del gemellaggio nato dal “tavolo dei parchi”, che…
Martedì 5 giugno serata di chiusura del gemellaggio 2 parchi
Martedì 5 giugno , ore 21:00 al centro “il Mulino” di Piossasco ci sarà la serata conclusiva degli eventi di celebrazione del gemellaggio tra il parco Monte San Giorgio e Tre Denti-Freidour. All’interno della serata avverrà la premiazione del concorso fotografico “I nostri Parchi” e la presentazione del challenge sportivo di fine settembre. Interverrà il…
Tre video per raccontare il mondo che cambia e la fauna alle prese con i cambiamenti del clima e dell’ambiente
Sabato 2 giugno alle 21 presso il teatrino comunale verranno proiettati tre documentari naturalistici per raccontare degli ecosistemi alle prese con cambiamenti climatici. Evento nell’ambito del programma di gemellaggio tra i parchi Monte San Giorgio e Tre Denti-Freidour.
Cinema alla sala Carena a cura dei Carapace: “La volpe e la bambina”
Nell’ambito delle attività di gemellaggio tra i parchi Monte San Giorgio e Tre Denti- Freidour venerdì 1 giugno alle 21 i Carapace proietteranno in sala Carena LA VOLPE E LA BAMBINA.
Incendi boschivi, fra momenti di riflessione e spettacolo
La serata di sabato 26 maggio si aprirà alle ore 21 presso il Teatro Carena di Cumiana con momenti di spettacolo e di riflessione sul tema dei boschi e del fuoco per capire quale sia il danno sull’ambiente naturale dopo il passaggio delle fiamme. Immagini, video e musiche ci riporteranno a quei giorni di ottobre 2017. Davide…
31 maggio: camminata nei “Boschi umidi e stagni di Cumiana”
Giovedì 31 maggio presso la frazione Luisetti di Cumiana ci sarà la camminata nel Sito di Interesse Comunitario “Boschi umidi e Stagni di Cumiana” e inaugurazione del sentiero dedicato a Eros Accatino. Appuntamento alla vecchia scuola elementare dei Luisetti, storica sede del WWF Pinerolese, dove avrà inizio la camminata nel S.I.C. “Boschi umidi e stagni…
Brucio anch’io! Mostra artistica sugli incendi boschivi, 25 maggio-5 giugno in Comune
Cosa succede agli abitanti dei boschi durante gli incendi, spesso causati dalla mano dell’uomo? All’interno del calendario delle due settimane dedicate al gemellaggio dei parchi del Monte Tre Denti-Freidour e del Monte San Giorgio, più volte duramente colpiti da questa calamità “poco naturale”, non poteva mancare la trattazione di questa tematica. Una mostra, una conferenza e…