Cumiana a tutta birra 2018
Le band Venerdì 6 Luglio ore 20:45: Cattive Frequenze Sabato 7 luglio alle ore 21.45: Blasco Mania Domenica 8 luglio alle ore 21.45: Serva Nera
Le band Venerdì 6 Luglio ore 20:45: Cattive Frequenze Sabato 7 luglio alle ore 21.45: Blasco Mania Domenica 8 luglio alle ore 21.45: Serva Nera
Sabato 7 luglio ’18, ore 21.00, Biblioteca Comunale. Proiezione del film Fuocoammare, di Gianfranco Rosi. Samuele ha 12 anni e vive su un’isola di pochi abitanti lontano dalla terraferma. Come tutti i bambini della sua età gioca e va a scuola. A Samuele, però, piacciono i giochi di terra, anche se tutto intorno a lui…
La diocesi di Torino con comunicazione della cancelleria vescovile rende note le nuove nomine. Don Carlo PIZZOCARO, 31 anni di Nole Canavese, sacerdote dal 2013, sarà in nuovo parroco di S. Maria della Motta, S. Maria della Pieve e S. Pietro in Vincoli di Tavernette. Avremo tempo per salutare don Flavio e di testimoniare l’affetto verso…
Entusiastiche le parole dell’appassionato presidente dell’ASD Cumiana Calcio, Luca Tassone, nell’elencare i positivi ritorni del primo anno sotto l’egida della Torino Academy: – 60 tesserati in più rispetto agli anni passati; – maggiore visibilità ed attività del centro sportivo grazie agli eventi realizzati con la loro collaborazione, portatori di un maggiore flusso di persone; –…
Sabato 30 giugno ’18, ore 21.00, Parco di Villa Venchi. Concerto del CoroMoro. Il CoroMoro si è spontaneamente formato nel Novembre 2014. E’ composto da: 7 ragazzi africani di età compresa tra i 20 e i 30 anni, provenienti da Senegal, Gambia, Costa d’Avorio, 3 italiani. L’idea di portare su di un palco questi giovani,…
Una novità interessante arriva dall’associazione “La Costa di Cumiana” che recentemente ha siglato un accordo con la proprietà del castello della Costa finalizzato alla valorizzazione culturale della collina della borgata, per intenderci quella dove sono ancora visibili i resti dell’antico castello. Questa porzione, essendo privata facente parte del complesso dell’attuale castello, non può essere oggetto di…
Nonostante fosse sabato sera è stata buona partecipazione di atleti e famiglie con bambini alla seconda edizione della Corrincascina. Lo sforzo organizzativo dei giovani imprenditori della pianura cumianese è stata ripagata da un percorso aperto a tutti e che fa scoprire, o riscoprire, un territorio spesso sconosciuto ai nostri. Il passaggio a fianco o all’interno …
Quest’angolo degli scrittori cumianesi è dedicato al gemellaggio con San Guillermo; grazie all’associazione Roch Üss pubblichiamo una tra le poesie lette nella serata con gli amici argentini. Le poesie lette la sera del 27 maggio in sala Carena risalgono alla metà del ‘900, essendo state scritte tra il marzo e l’aprile del 1950. L’autrice è una donna…
Parco di Villa Venchi, Biblioteca ore 17.30 – Giornata internazionale del Migrante e del Rifugiato ore 20.00 – Cena etnica bengalese Il Museo dell’Emigrazione Piemontese di Frossasco promuove un momento di riflessione sulle buone pratiche di accoglienza nel pinerolese. Intervengono: 1) Lilith Meier, mediatrice linguistica e culturale per la cooperativa Crescere Insieme di Torino che…