5 maggio 2018: a spasso con le “Invasioni Digitali” sulla leggendaria Strada dei Morti
La tre giorni di cultura alla Costa – iniziativa dell’associazione “La Costa di Cumiana”, impegnata dal 2015 nella tutela e promozione del patrimonio culturale – invita gli amanti della storia e del paesaggio a partecipare alla passeggiata “Nei luoghi della leggendaria Strada dei Morti”. Per il secondo anno consecutivo l’associazione “La Costa di Cumiana” aderisce…
4-6 maggio: tre giorni di cultura alla Costa, con due concerti da non perdere al Castello
Tre giorni di appuntamenti con la musica, la storia e la bellezza del territorio, organizzati dall’associazione “La Costa di Cumiana”, impegnata dal 2015 nella tutela e promozione del patrimonio culturale. Venerdì 4 maggio alle 21 nel Salone d’onore del Castello della Costa con il concerto corale del Laboratorio Madrigalistico “Gli Scipioni” dal titolo “Il madrigale:…
Fiocco rosa nel Comune di Cumiana!
Martedì 24 aprile 2018 nella sala del Consiglio comunale e alla presenza di un notaio è nata la Società Cooperativa Agricola “Il Cavallino rampante”.
La Fondazione Cecilia Gilardi promuove un bando per sostenere i talenti più meritevoli tra i 18 e i 35 anni
La Fondazione Cecilia Gilardi promuove la terza edizione del bando in memoria del Dott. Livio Griot per il conferimento di sostegni economici sotto forma di borse di studio, tirocini professionalizzanti e realizzazione di progetti imprenditoriali, a favore di tutti i giovani tra i 18 e i 35 anni che risiedano o siano nati, oppure abbiano almeno un…
Area giochi inclusiva di Villa Venchi: il 25 aprile l’inaugurazione
25 aprile: al mattino la cerimonia ufficiale, al pomeriggio… in bici per la libertà
Per commemorare il 73° anniversario della Liberazione, il ritrovo è alle 9.30 davanti al palazzo comunale. Da qui, con cittadini ed associazioni – accompagnati dalla Banda Comunale Vittorino Dovis – si raggiungerà il monumento ai Caduti nei giardini Walter Tassone. Nel pomeriggio, ANPI e ASD Francesco Camusso propongono la BICICLETTATA PER LA LIBERTA’. Ritrovo alle 14…
A Cumiana la biodiversità è di casa.
Gli animali sono difficili da osservare, e quelli rari ancor di più. Ma i segni della loro presenza si rivelano agli occhi esperti di chi sa cosa cercare.
Il muro del cimitero di Tavernette è di nuovo dritto!
Da alcuni anni il muro del cimitero di Tavernette, nella parte in cui insisteva sulla scarpata sopra il rio che scorre a fianco del lato sud, si stava inclinando pericolosamente a causa del peso dei loculi sovrastanti, improvvidamente costruiti su quel lato, rischiando di staccarsi e franare.
Corsi ACEA sul compostaggio domestico
Vorresti iniziare il compostaggio domestico ma non sai da che parte cominciare? Lo fai già ma hai un sacco di problemi perché non ottieni i risultati sperati? Puoi frequentare uno dei corsi che ACEA organizza: si tratta di una serata, poche ore dopo le quali saprai come organizzarti per avviare la tua compostiera.