Il 19 gennaio alla Sala Carena la neonata associazione territoriale di volontariato Liberi dalla violenza presenterà il nuovo Centro di Ascolto del Disagio Maschile, che ha sede a Pinerolo in via Bignone 40. Il servizio è rivolto agli uomini che hanno agito violenza nei confronti delle donne all’interno delle relazioni affettive. Alla base vi è la convinzione che le persone abbiano la capacità di cambiare, e che la violenza sia un comportamento appreso che può essere modificato.
L’associazione propone un percorso psicoeducativo di gruppo, condotto da due professionisti con formazione specifica, preceduto da colloqui individuali motivazionali e dalla firma di un “contratto” in cui la persona s’impegna a rispettare alcune regole tra cui quella di fermare, fin da subito, la violenza.
Il lavoro prevede questi passi fondamentali (mutuati dal Programa Contexto dell’Università di Valencia – Spagna):
- Definizione di violenza
- Assunzione di responsabilità rispetto ai comportamenti violenti agiti.
- Riconoscimento delle emozioni negative, in particolare della rabbia;
- Apprendimento di tecniche di controllo della rabbia e di strategie per prevenire comportamenti violenti.
Il gruppo permette di condividere la propria esperienza, di superare i meccanismi di difesa, la vergogna, l’imbarazzo, sviluppando maggiore comprensione del proprio comportamento violento anche alla luce della propria storia e dei propri riferimenti culturali.
Il percorso permette di riconoscere e controllare la rabbia, evitando le conseguenze più dannose, e di apprendere risposte alternative alla violenza.
Gli orari del Centro di Ascolto sono i seguenti: lunedì dalle 18 alle 20, giovedì dalle 16 alle 18. Il telefono è 366.1140074.