L’Associazione Vivere la Montagna invita ad un “incontro con la popolazione e le istituzioni, a seguito dei gravi incendi che hanno colpito la nostra regione ed in particolare il territorio di Cumiana, per confrontarci e raccogliere idee e proposte utili a sanare quanto prima i danni patiti dai nostri boschi e ad aumentare il presidio del territorio nonché la possibilità di vigilanza attiva in caso di emergenze.
Non è certo per sostituirci agli organi preposti quali, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, AIB, Croce Verde, ecc, bensì per poter fornire sostegno e supporto ove e quando necessari e ridurre il più possibile i tempi di intervento ed i rischi potenziali per un volontariato d’emergenza non opportunamente coordinato.
martedì 28 novembre 2017,
alle ore 20:30
presso il ristorante Freidour
A tale incontro sono stati invitati: il Sindaco, sig. Paolo Poggio che ha garantito la sua presenza, l’AIB di Cumiana, la Croce Verde di Cumiana, ed i rappresentanti della Città Metropolitana di Torino, in quanto è ferma intenzione dei borghigiani e dell’Associazione Vivere la Montagna che se ne fa portavoce, di attivare questo coordinamento in sinergia con l’amministrazione comunale, con l’AIB e tutte le strutture deputate alla gestione delle emergenze.
Invitiamo quindi tutti gli interessati ad un’attiva collaborazione, all’incontro di martedì 28 novembre.
– Vivere la Montagna –
Associazione no profit di diritto privato per la
promozione e la valorizzazione del territorio
Strada Verna, 37 – 10040 Cumiana (TO) – C.F. 94567240018
Tel. 011 198.36.595 Fax. 011 198.37.044 PEC viverelamontagna@pec.it
www.viverelamontagna.org