Lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi è ancora in vigore su tutto il territorio piemontese: a ricordarlo è il settore Protezione civile e Antincendi boschivi della Regione Piemonte.
Massima scrupolosità dunque al rispetto delle regole, prudenza, segnalazione al 112 di eventuali nuovi focolai.
A meno di cento metri dal bosco sono vietate le azioni che possono determinare anche solo potenzialmente l’innesco di incendio, come in particolare accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, utilizzare motori, fornelli o inceneritori che producono faville o brace, accendere fuochi d’artificio, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale e combustibile, compiere ogni altra azione operazione che possa creare comunque pericolo di incendio.
Le violazioni di legge sono punite anche penalmente.