In collaborazione con AIAB – Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica – è stato organizzato un corso gratuito destinato alle aziende orto-frutticole di Cumiana, volto a far conoscere tecniche e accorgimenti da utilizzare nei processi produttivi per evitare l’impiego di prodotti chimici di sintesi e produrre in modo sostenibile.
- una lezione introduttiva, che si svolgerà presso il palazzo comunale venerdì 1 dicembre 2017, dalle ore 17.00 alle 19,30;
- 8 lezioni teorico-pratiche, che si svolgeranno presso diverse aziende agricole del Comune di Cumiana (vedi più sotto gli argomenti trattati);
- 3 giornate di assistenza tecnica diretta, che si svolgeranno presso le aziende dei partecipanti al corso.
Nella lezione introduttiva saranno presentati i contenuti del corso e concordate le date e i luoghi delle lezioni successive, da svolgersi entro la primavera 2018.
Per iscrizioni inviare mail a agricoltura.cumiana@libero.it entro il 30 novembre, indicando: nome cognome del titolare; ragione sociale; P. IVA; telefono per contatti.
Per ulteriori informazioni: 335 7750945.
———————————————————————————————
ARGOMENTI DELLE LEZIONI TEORICO-PRATICHE
Gestione di un’azienda agricola secondo i differenti metodi di coltivazione: agricoltura biologica, convenzionale, integrata, biodinamica.
Nuove tecnologie nella meccanizzazione agricola ortofrutticola.
La fertilità del suolo: cos’è e come si forma una zolla di terra. La prova della vanga.
Come incrementare e mantenere la fertilità del suolo: l’uso dei sovesci e dei microrganismi, il valore della sostanza organica.
La biodiversità in agricoltura: confronto tra le vecchie varietà e le nuove selezioni varietali.
Riconoscimento e difesa delle principali avversità orticole e frutticole.
Novità nella difesa dell’orto e del frutteto.