Ribadiamo n. emergenza h 24 3337399153
Dal sito http://www.arpa.piemonte.gov.it/news/incendi-boschivi-in-piemonte-continuano-gli-interventi-di-arpa
Aggiornamento zona del pinerolese
I rilievi effettuati nella serata di ieri e nella mattinata di oggi nella zona di Cumiana, Cantalupa e Frossasco hanno evidenziato un peggioramento della situazione di inquinamento atmosferico rispetto a ieri.
In particolare nella frazione San Martino di Cantalupa, quella più prossima al fronte dell’incendio nella zona, nella tarda serata di ieri si sono rilevati 33 ppm di monossido di carbonio- concentrazione superiore sia al valore limite di qualità dell’aria (11,6) che al TLV TWA (25) e tracce di acido cianidrico e fosfina, mentre nelle altre zone abitate del centro abitato i valori si attestavano attorno a 4- 10 ppm. Il nostro servizio di reperibilità ha immediatamente provveduto a informare sia il Sindaco che l’ASL competente.
Nella mattinata di oggi la concentrazione di monossido di carbonio nella frazione citata era sceso a 7 ppm , presumibilmente per le maggiori condizioni dispersive dell’atmosfera. Nelle altre aree abitate della zona si sono rilevati valori di monossido di carbonio dell’ordine di 5-7 ppm, contro i 2-4 rilevati ieri.
E’ comunque presumibile un ulteriore peggioramento delle condizioni di inquinamento atmosferico nel caso gli incendi dovessero proseguire con l’intensità attuale.