Riceviamo dall’Associazione “La Luna di Elsa” e volentieri pubblichiamo:
Dopo il grande successo del progetto Estate Ragazzi Natural Sport, concluso a fine luglio, da settembre Fido & company saranno di nuovo a disposizione degli alunni di Cumiana e dintorni, per aiutarli a fare i compiti del fine settimana!
Il progetto si rivolge ad alunni dai 6 ai 12 anni e si svolgerà al sabato mattina, dall’inizio fino al termine dell’Anno Scolastico 2017 – 2018, presso il centro di Pet Therapy La Luna di Elsa in Strada Galassa, 12 Cumiana.
Bambini! Ragazzi! Vi ricordate di Fido, Blue, Camilla, Carolina, Sole, Biscotto 1 e Biscotto 2, Rebecca …?
Bene! Vi aspettano tutti con ansia per farvi compagnia, il sabato mattina, mentre studiate e, poi, per giocare di nuovo con voi!
Qualche informazione per genitori e insegnanti.
Il programma prevede l’esecuzione dei compiti con il supporto di insegnanti, educatori professionali o, comunque, di persone di cultura universitaria e, dopo la merenda di metà mattina, giochi e attività con gli amici che molti dei piccoli cittadini di Cumiana e dintorni hanno già conosciuto.
L’associazione La Luna di Elsa Onlus realizza interventi assistiti con animali, per bambini e adulti, sia presso il proprio Centro di Pet Therapy, sia presso scuole e strutture socio-sanitarie.
Un’équipe multidisciplinare specializzata elabora e mette in atto progetti per attività ludiche, educative e terapie.
Durante lo studio, la presenza degli animali, come dimostrato da molte ricerche, contribuisce ad aumentare la concentrazione e il rilassamento. L’interazione, inoltre, con un animale favorisce i rapporti inter-personali, stimolando ilarità e giocosità e offrendo occasioni di relazione. L’animale può svolgere, altresì, la funzione di ammortizzatore in particolari condizioni di stress e di conflittualità e può rappresentare un valido aiuto per bambini con problemi di comportamento sociale e di comunicazione. Verranno accolti anche bambini e ragazzi con disabilità certificata, purchè accompagnati dai rispettivi insegnanti di sostegno o da educatori professionali.
A richiesta, potranno essere organizzate ulteriori attività nel sabato pomeriggio.
Per informazioni e iscrizioni:
- Nicoletta Asselle 335.802.2950
- Alberto Badellino 392.976.6434
Vi aspettiamo!