Il documentario racconta la donna che ha condiviso con Piero Gobetti la sua “prodigiosa giovinezza” e che, vedova a 24 anni, ha allevato suo figlio sino a combattere con lui la guerra partigiana.
Ada Gobetti, torinese (1902-1968), è un personaggio straordinario della storia recente, un’antifascista che sa andare oltre la Liberazione e continuare la lotta per educare genitori e figli a conquistarsi una vita migliore contro un paese ritornato ipocrita e conformista.
Il documentario racconta la sua vita attraverso le sue parole e i suoi scritti; il racconto è arricchito dalle testimonianze di amici e collaboratori – Vittorio Foa, Goffredo Fofi, Bianca Guidetti Serra, Gianni Milano, Ettore Tarozzi, Lidia Croce, Cesare Alvazzi – e da preziosi materiali di repertorio tra cui inediti filmini di famiglia girati in super 8 dal figlio Paolo.
Proiezione alle 21.30 a Villa Venchi all’aperto, in caso di pioggia nella biblioteca.