Ugo Dighero. Forse il nome dirà poco ai più. Dirà di più il volto: un volto televisivo già noto per far parte del gruppo comico i Broncoviz, ma chi non lo ricorda nei panni dello “zio” Giulio, nella popolarissima serie “un medico in famiglia”? Proprio lui! Il 2 aprile a Cumiana, alla Sala Carena, per lo spettacolo conclusivo del Live Show Cumiana 2015/2016. Un finale col botto.
Perché Ugo Dighero è sì molto bravo, ma lo spettacolo è di quelli che hanno davvero fatto storia: Mistero Buffo.
Storico spettacolo di Dario Fo, di cui Dighero porta in scena due tra i brani più famosi “Il primo miracolo di Gesù bambino” e “La parpaja topola”. Mistero Buffo…. uno spettacolo presentato la prima volta nel 1967, già un “cult” quando io ero ragazza, e ora ho 50 anni. Non l’ho mai visto se non nell’adattamento televisivo – l’avevano trasmesso alla fine degli anni ‘70 – e ricordo mio padre, sempre piuttosto serio, ridere a crepapelle.
I testi dello spettacolo uniscono comicità e forte contenuto, il tutto condito con la leggerezza e la poesia tipici dei racconti di Dario Fo. E poi: ritmo incalzante, interpretazione simultanea di tutti i personaggi delle due storie… Dighero mette in scena i due monologhi interpretandoli in chiave personale, con il linguaggio di Dario Fo: un miscuglio di dialetti della zona padana, che mescola anche vocaboli arcaici e “grammelot”, una lingua di suoni e versi privi di senso apparente, ma onomatopeica e comprensibile.
Per informazioni e prenotazioni: Mulino ad Arte tel 3703259263 3497789405
info@mulinoadarte.com