Il 28 dicembre 2015, con D.D. n. 3932, il Settore Foreste della Regione Piemonte ha approvato l’aggiornamento dell’Elenco regionale degli alberi monumentali, che ora comprende anche 3 alberi di Cumiana che nel luglio 2015 erano stati segnalati alla Regione dai proprietari e dall’Amministrazione comunale.
Il pino strobo della Comunità monastica alla Costa, l’olmo bianco situato nel parco del Castello della Costa e l’ippocastano di Torre San Giacomo hanno superato positivamente l’istruttoria relativa all’attribuzione dei requisiti di monumentalità ai sensi dell’art. 9 c. 3 del DM 23 ottobre 2014 e sono stati considerati meritevoli dell’inserimento nell’Elenco regionale.
L’Elenco regionale, che entrerà prossimamente a fare parte di quello nazionale, comprende 82 alberi o gruppi di alberi localizzati in 48 Comuni, situati prevalentemente nei territori torinese, cuneese e alessandrino. Il Comune con più alberi monumentali segnalati è Torino, con ben 13 esemplari classificati come monumentali; seguono con 3 alberi ciascuno Biella, Cavallermaggiore, Cumiana, Fenestrelle, Oulx e Rivara.
Per maggiori informazioni sugli alberi monumentali e sull’Elenco regionale:
http://www.regione.piemonte.it/foreste/it/984-alberi-monumentali-pubblicato-il-nuovo-elenco.html
http://www.regione.piemonte.it/foreste/it/tutela/monumentali.html#consulta-l-elenco-regionale
Precedente articolo su iC on line su richiesta di segnalazioni.
Precedente articolo su iC on line su termine raccolta e trasmissione dei dati alla Regione.