Queste sommarie raccolte di informazioni statistiche sulla popolazione cumianese vuole rappresentare un’occasione per aggiornare e monitorare le conoscenze sulle dinamiche demografiche del nostro territorio e della popolazione che lo costituisce. Oltre agli amministratori comunali, fruitori naturali del patrimonio di informazioni sulla popolazione, sono gli stessi cittadini o le imprese presenti nel comune che potranno utilizzare tali dati per approfondire la conoscenza della società in cui vivono, percepirne l’evoluzione e comprenderne i problemi.
Dai dati ISTAT riferiti alla popolazione Cumianese dall’anno 1861 all’anno 2011 si nota una lenta e continua diminuzione di popolazione tra il 1871 ed il 1961 con una successiva inversione di tendenza.
Passando all’analisi dei dati demografici più recenti, emerge il costante e continuo aumento della popolazione residente, anche se non in maniera così accentuata come parrebbe: ad agosto 2015 la popolazione cumianese ammonta a 7909 residenti con un aumento dell’ultimo decennio di oltre 1000 abitanti. Circa il 63% degli abitanti risiede nel concentrico ed il rimanente 37% nelle frazioni o nelle borgate.
Un fenomeno che continua a meritare particolare attenzione è l’aumento della popolazione straniera residente, passata dai 188 registrati al 01-01-2007 ai 234 registrati al 31-12-2007 ed ai 245 alla data odierna; un aumento del 24% di cui la prevalenza è femminile. Le etnie maggiormente presenti sul territorio, sono quella Rumena e quella Albanese.
Con il successivo grafico si rileva l’avanzare dell’età media.

Fonte: http://www.tuttitalia.it
I cognomi a Cumiana sono 3.104 e quelli più diffusi sono:
Ruffinatto 118
Daghero 89
Turinetto 71
Picco 63
Mollar 56
Franchino 55
Demonte 53
Canale 52
Carello 44
Chiantore 44
Morello 41
Grosso 38
Coccolo 36
Issoglio 36
Ferrero 35
Calvetto 32
Canalis 31
Gontero 31
Chiaretta 27
Camusso 26
Maritano 26
Durando 24
Franco 23
Rossi 23
Bianciotto 22
Fassetta 22
Masera 22
Traversa 22
Rosaclot 21
Martoglio 19
Russo 19
Dordevic 18
Blosenco 17
Maletto 17
Vaudagna 17
Zanetti 17
Bernardi 16
Bruno 16
Novena 16
Pacchiotti 16
Rondinella 16
Bianco 15
Luttati 15
Mura 15
Salarin Fassetta 15
Amè 26
Andreotti 26
Interessante il fatto che ci sono ben 1.728 cognomi portati da una singola persona, 548 da due e 140 da tre e questo dato sta a dimostrare di come si sta evolvendo la nostra società.