La Cappella Pilotti, facilmente raggiungibile dall’autostrada Torino-Pinerolo, si trova idealmente al centro di un vasto territorio subalpino in cui, nel tempo, l’operosità dell’uomo ha saputo unire attività agricole e industriali. Sabato 17 ottobre il Sermig, che l’ha ricevuta in uso dall’Ativa e dal comune di Volvera, vi inaugurerà un progetto innovativo di formazione, di cultura, di solidarietà. Uno spazio dedicato innanzitutto ai sindaci e amministratori, primi responsabili dei Comuni per le persone che li abitano.
Il loro impegno nel tessere relazioni e intraprendere iniziative a sostegno, tutela e sviluppo delle popolazioni del luogo si è fatto via via più oneroso a causa di difficoltà economiche, fragilità sociali, mancanza di lavoro, presenza di immigrati, profughi, rifugiati… Le esigenze sono tante, le risorse sono scarse. Almeno, così sembra.
Il Sermig ha maturato un’esperienza che lo ha portato in 50 + 1 anni di attività a realizzare tre “Arsenali” (Torino, San Paolo in Brasile, Madaba in Giordania) che operano in contesti molto diversi per localizzazione geografica, lingua, e cultura, ma con una costante in comune, quella della restituzione: mettere a disposizione degli altri, a partire dai più poveri e svantaggiati, competenze, tempo, professionalità, progetti, saperi, non da soli ma insieme, per fare bene il bene, per seminare speranza e opportunità. Un esempio è il “Villaggio Globale” presso i locali dei salesiani del bivio di Cumiana: indica che lavorare per gli altri è possibile, come hanno potuto constatare i tanti che hanno partecipato lo scorso 5 settembre alla “Festa della Terra”.
Negli anni questa esperienza è cresciuta grazie alla disponibilità di tante persone, donne e uomini, giovani e adulti che si sono fatti carico di problemi sociali, di bisogni materiali e spirituali, dell’emergenza causata da qualche calamità. Oggi questa esperienza è a disposizione di tutti, in particolare delle autorità locali, da sempre in prima linea. Possiamo essere moltiplicatori di bene, trasformando le briciole in opportunità, in moltiplicatori di umanità e di crescita.
INCONTRIAMO LA GENTE DEL TERRITORIO – Appuntamento alla Cappella Pilotti sabato 17 ottobre ore 16 per l’inaugurazione uso della cappella da parte del Sermig.
Invitati:
- per Ativa: Giovanni Ossola, presidente
- per Volvera: Ivan Marusich, sindaco
- per il Sermig: Ernesto Olivero, fondatore
- per il territorio: sindaci e amministratori
Iniziative prossime
- Corso di orticoltura dal 2 novembre 2015 ogni lunedì sera alle ore 21 per 4 lunedì.
- Incontri periodici con i sindaci “artigiani di pace per il territorio”.
Per altre info rivolgersi a Rinaldo Canalis – Tel. 348 8960152 email: rinaldo@sermig.org